La lastra tralicciata precompressa e` costituita da una soletta inferiore di altezza variabile da 5-6 cm, con tre tralicci metallici di irrigidimento delimitanti le nervature intermedie. L`alleggerimento puo` essere ottenuto sia da pani di polistirolo che con l`impiego di pignatte in laterizio.Le lastre tralicciate trovano applicazione sia in solai ad uso industriale, o comunque con sovraccarichi rilevanti (in tal caso l`impalcato definitivo risultera` monolitico), sia in solai ad uso civile (il cui impalcato definitivo risultera` alleggerito per la presenza delle interposte di polistirolo).